
Lo Studio legale Conte nasce nel 1920 a Roma, con sede in Via Ennio Quirino Visconti n. 99, e fu fondato da Ernesto Conte, già avvocato dello Stato, esperto nella materia delle acque pubbliche. L’approfondita conoscenza della materia, ben nota in ambientie amministrativo, gli permise di essere chiamato a collaborare alla stesura della prima legge che ha regolamentato in maniera dettagliata l’utilizzo delle acque pubbliche, ossia il Decreto Legislativo Luogotenenziale 20 novembre 1916, n. 1664.
A tale prestigioso contributo, seguirono numerose e importanti pubblicazioni, tra le quali il commentario della legge del 1916 redatto con il magistrato Marracino (divenuto poi primo Presidente della Cassazione), commentario che fece acquisire molto presto all’avvocato Ernesto Conte una notevole notorietà che lo aiutò nell’affermarsi presso un’ottima clientela, costituita per lo più da società che si erano specializzate nella produzione e distribuzione dell’energia elettrica. All’epoca infatti…
La tradizionale esperienza nel campo del diritto amministrativo, sia consulenziale che afferente il contenzioso amministrativo, nazionale e comunitario, in materia di appalti pubblici, urbanistica e acque pubbliche.
Lo Studio, anche in considerazione della specifica competenza universitaria di uno dei titolari, svolge attività di assistenza giudiziale e stragiudiziale in tutte le materie del Diritto penale dell’impresa nonché nelle materie del Diritto penale della Pubblica Amministrazione. Inoltre, una particolare attenzione è dedicata al Diritto penale dei beni culturali, materia che uno dei titolari ed i suoi collaboratori hanno significativamente approfondito.
Lo Studio – in considerazione del processo di avanzamento del federalismo – si è concentrato negli ultimi tempi anche sugli aspetti inerenti il decentramento e i servizi pubblici locali, ponendosi come importante riferimento per la consulenza agli Enti locali e alle società partecipate.
Lo Studio fornisce assistenza giudiziale e stragiudiziale in settori tradizionali del Diritto civile: il diritto delle obbligazioni, il diritto contrattuale, i diritti della personalità e dell’immagine, ma anche diritto dell’internet. Particolare attenzione, anche scientifica, è poi dedicata alle politiche di genere e alle pari opportunità.
Una particolare attenzione multidisciplinare è dedicata al paesaggio e in generale alle problematiche afferenti il governo del territorio e la tutela ambientale (urbanistica, pianificazione, inquinamento, bonifiche e amianto, gestione dei rifiuti) anche mediante approfondimenti di carattere scientifico. Sotto tale profilo lo Studio vanta una copiosa esperienza nella partecipazione e organizzazione di Convegni, in partneriariato con Istituzioni pubbliche e private, oltre alle numerose pubblicazioni e promozioni culturali.
Lo Studio, avvalendosi dell’esperienza anche tecnica di alcuni dei titolari, si occupa delle problematiche concernenti il settore agroalimentare, con particolare riguardo a quelle sulla produzione e commercializzazione di vino, olio, prodotti biologici, anche in rapporto alla normativa europea ed alla interlocuzione con la Pubblica Amministrazione.
GLI AVVOCATI
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Ernesto Conte, continuatore dello studio dell’omonimo nonno e del padre Giuseppe, è tra i massimi esperti italiani della materia delle acque pubbliche. È autore di numerosi…
Svolge la propria attività presso lo Studio Legale Conte, di cui è socia, nelle varie aree del Diritto Amministrativo e Civile con particolare attenzione al Diritto ambientale…
Ha collaborato con lo Studio Legale Pinelli Schifani, dove si è occupata con particolare riguardo alla normativa 231/2001 e con riferimento ai risvolti penali…