
Che cosa sono le leggi se non, esse stesse, correnti di pensiero? Se non fossero questo, non sarebbero che carta morta: se lo lascio andare, questo libro dei codici che ho in mano, cade sul banco come un peso inerte. (Piero Calamandrei)
ERNESTO CONTE
AVVOCATO
Ernesto Conte, continuatore dello studio dell’omonimo nonno e del padre Giuseppe, è tra i massimi esperti italiani della materia delle acque pubbliche. E’ autore di numerosi scritti (“Il demanio idrico secondo la legge 5 gennaio 1994, n. 36”, Rass. Giurid. energia elettrica, 1994; “Evoluzione del quadro normativo del servizio idrico”, L’Acqua, 1998; “Riflessioni sulla demanialità delle acque e sulla loro utilizzazione”, L’Acqua, 2001; relazione al Seminario sulla cornice giuridico – economica del servizio idrico integrato, indotto dall’Associazione Idroelettrica Italiana e pubblicato su L’Acqua, nov.-dic.1997).
Ha curato, insieme con l’avv. Gianfranco Mazzullo e la dott. Silvia Zara, il Codice delle Acque Pubbliche (Giuffrè, 2003). Ha trattato, e tratta tuttora importanti controversie innanzi Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, innanzi al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche ed innanzi ai Tribunali Regionali delle Acque Pubbliche.