Conte Avvocati

NOTIZIE

ANAC/APPALTI: cause di esclusione

AMMINISTRATIVO ANAC/APPALTI: cause di esclusione Con Provvedimento dell’ 11.10.2017 l’ANAC pubblica aggiornamento al decreto legislativo 19 aprile 2017,n. 56 delle linee guida n. 6, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 recanti: «Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di

Leggi »

Sistri – sanzioni al 1.1.2019

AMBIENTE Sistri – sanzioni al 1.1.2019 La Legge Stabilità (approvata al 23.12.2017 ma non ancora pubblicata) rinvia al gennaio 2019 l’applicazione delle sanzioni. La norma rinvia le pesanti sanzioni operative previste dal Sistema per la tracciabilità dei rifiuti – Sistri. Fino al 31 dicembre 2018 continueranno ad applicarsi – e

Leggi »

Dlgs. n. 183/2017 in materia di emissioni

AMBIENTE Dlgs. n. 183/2017 IN MATERIA DI EMISSIONI DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2017, n. 183 Attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell’atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonche’ per il riordino del

Leggi »

Fotovoltaico: la Regione non può limitare la installazione

ENERGIA Fotovoltaico: la Regione non può limitare la installazione La decisione della Corte Costituzionale sembra riportare un po’ di ordine tra le fonti e tra i poteri istituzionali. E ciò accade proprio nelle more della pubblicazione della finanziaria Regionale del 2012, quasi a monito di maggior impegno nel rispetto dei

Leggi »

Bonifica e fallimento

AMBIENTE Bonifica e fallimento: recupero spese Il Comune che sostiene le spese di bonifica di un sito di società poi fallita e sostiene anche le spese giudiziarie per atti conservativi quali, ad esempio, il sequestro ha diritto di vedersi riconosciuto il diritto ad insinuarsi nel passivo fallimentare anche con privilegio

Leggi »

Accesso civico sempre più complicato.

AMMINISTRATIVO Accesso civico sempre più complicato Le norme sulla trasparenza della P.A.  inaugurate con il Dlgs. 33/2013 avevano visto dare alla luce l’art. 5 che poneva il buon proposito di consentire l’accesso, cosiddetto civico, ad ogni cittadino sulle informazioni e dati della pubblica amministrazione. La semplicità del concetto di accesso

Leggi »

ACQUE: SCARICHI E CASO FORTUITO

ACQUE ACQUE: SCARICHI E CASO FORTUITO La Cassazione penale ricorda il significato di caso fortuito. Nel caso di specie viene chiamata a rispondere del reato di cui all’art. 674 c.p. la società di gestione degli scarichi e manutenzione(nella persona del suo legale rappresentante) a cui il Comune aveva affidato l’incarico.

Leggi »

ATO, conseguenze abrogazione

AMBIENTE ATO, conseguenze abrogazione Si segnala la sentenza 2117/2012 pronunciata dal Consiglio di Stato il 13.4.2012. La sentenza si distingue per l’attenzione a problema attuale ovvero quello delle competenze dell’ATO e delle conseguenze alla sua abrogazione. Il Consiglio di Stato accoglie le doglianze della Società contro la Provincia ribaltando la

Leggi »